La peer education, così come condotta dagli operatori dell’ATS di Brescia, si realizza all’interno delle Scuole Secondarie di Secondo grado con attività sviluppate da studenti volontari (peer educator), appositamente formati, verso i coetanei delle altre classi.
I percorsi di peer education prevedono:
Ogni percorso di peer education viene condotto nel rispetto delle esigenze e delle caratteristiche di ciascun contesto scolastico, sia per quanto attiene ai temi da trattare che delle classi da coinvolgere per l’individuazione dei peer educators.
RETE DEGLI ISTITUTI BRESCIANI CHE SVILUPPANO PERCORSI DI PEER EDUCATION
I.T.I.S CASTELLI - BRESCIA | I.P.I.A. FORTUNY - BRESCIA | LICEO SCIENTIFICO COPERNICO - BRESCIA |
LICEO SCIENTIFICO CALINI - BRESCIA | LICEO SCIENTIFICO LEONARDO - BRESCIA | I.I.S. TARTAGLIA OLIVIERI - BRESCIA |
C.F.P AIB - CASTELMELLA | C.F.P. AIB - OME | I.I.S. GIGLI - ROVATO |
I.I.S. MARZOLI - PALAZZOLO S/O | I.I.S DANDOLO - BARGNANO DI CORZANO | I.I.S. BONSIGNORI - REMEDELLO |
I.I.S. PASCAL - MANERBIO | I.I.S. PASCAL - VEROLANUOVA | LICEO BAGATTA - DESENZANO DEL GARDA |
I.T.I.S. CEREBOTANI - LONATO | I.I.S. DON MILANI - MONTICHIARI | I.I.S. EINAUDI - CHIARI |
Pubblicato il 12.07.2017